Tempo di lettura 1 minuti
La località inglese con un imponente complesso megalitico
Soluzione
10 Lettere
Definizioni per Stonehenge:
- Celebre monumento preistorico dell’Inghilterra
Definizioni con il termine “megalitico”:
- Un monumento megalitico
- Monumento megalitico costituito da un pietrone infitto nel terreno
- L’edificio megalitico sardo
- Antichissimo monumento megalitico
Parole crociate con il termine “imponente”:
- Imponente montagna che sovrasta l’Alpe di Siusi
- Città scozzese con un imponente castello medievale
- Imponente cane da difesa d’origine spagnola
- Imponente catena di rilievi degli USA
- In modo imponente
- Sinonimi di imponente: maestoso, grandioso, magnifico, appariscente, scultoreo, autorevole, austero, …
Con il vocabolo “complesso”:
- Un complesso commerciale con bar, ristoranti e parcheggi
- Complesso svedese
- Il complesso delle navi di uno Stato
- Complesso di norme stabilite
- Nel complesso, nell’insieme
- Complesso di operazioni con cui si rende funzionante un impianto
- Sinonimi di complesso: difficile, intricato, complicato, articolato, difficoltoso, spinoso, macchinoso, …
Con il vocabolo “località”:
- Una nota località del Canton Ticino
- Una località balneare toscana
- Una bella località sul Golfo di Salerno
- Località dell’Astigiano nota per il moscato
- Località ligure dove nacque Pertini
- La rinomata località termale vicina a Vienna
- Località dove fu crocefisso Gesù Cristo.
Che cos’è STONEHENGE?
Stonehenge è uno dei monumenti preistorici più iconici del mondo, situato nella contea di Wiltshire, in Inghilterra. Si tratta di un insieme circolare di enormi pietre erette verticalmente, alcune delle quali sono collegate in cima da pietre orizzontali. Si ritiene che sia stato costruito in diverse fasi tra il 3000 a.C. e il 2000 a.C., ma il suo vero scopo e significato rimangono in gran parte un mistero. Molti teorizzano che potrebbe essere stato un luogo di culto, un osservatorio astronomico o un luogo di sepoltura. Per saperne di più, consulta l’articolo di Wikipedia su Stonehenge.
LEGGI ANCHE: Libri da leggere 2023: I Libri imperdibili dell’anno

Claudia Bellucci
Claudia, originaria delle affascinanti colline toscane, è una devota appassionata di libri e letteratura. Laureata in Lettere presso l’Università degli Studi di Firenze, ha dedicato la sua vita all’esplorazione delle parole e delle emozioni che esse suscitano. Claudia è conosciuta per la sua capacità di analizzare e discutere opere letterarie con uno sguardo penetrante e un’intuizione femminile.