Vai al contenuto

SOLUZIONE: il protagonista di un libro di novelle di calvino – Cruciverba

l protagonista di un libro di novelle di calvino

Tempo di lettura 1 minuti

il protagonista di un libro di novelle di calvino

Soluzione

10 Lettere

Altre definizioni con la parola “protagonista

  1. Downey: attore protagonista in Iron Man;
  2. Il Paul protagonista de Lo spaccone;
  3. Il Carlo protagonista de Le confessioni di un italiano;
  4. La bella Finzi-Contini protagonista del romanzo di Bassani

Con il termine “novelle

  1. Novelle, racconti;
  2. Autori di romanzi e novelle;
  3. Cento famose novelle;
  4. Comprende cento famose novelle di Boccaccio;
  5. Una raccolta di novelle di Tolstoj;
  6. Raccolta di novelle di Corrado Alvaro.

Con il termine “calvino

  • Raccolta di racconti di Italo Calvino;
  • Il bassotto del barone rampante di Calvino;
  • Il nome del barone rampante di Calvino;
  • Romanzo breve di Calvino;
  • Rigidi seguaci della dottrina di Calvino;
  • Lo scrittore Calvino;
  • Noto romanzo di Calvino.

Con il Vocabolo “libro

  • Il libro profetico del Nuovo Testamento;
  • Il libro può averlo in pelle; Libro sacro ebraico;
  • Il libro di preghiere dei preti;
  • Il generale cananeo la cui morte per mano di Giaele è narrata nel Libro del Giudici;
  • Michele …,
  • libro di Verne;
  • …Crusoe, libro di Defoe;
  • Gli industriali del libro.

Chi è MARCOVALDO?

Marcovaldo è il protagonista dell’opera “Marcovaldo ovvero Le stagioni in città” di Italo Calvino, uno dei grandi nomi della letteratura italiana del XX secolo. Il libro è una raccolta di racconti che narrano le avventure e le disavventure di questo personaggio, un operaio che vive in una città industriale italiana durante gli anni del boom economico del dopoguerra.

Marcovaldo è un sognatore, un uomo semplice con un forte senso di meraviglia e una particolare attenzione alla natura. Tuttavia, è costantemente in conflitto con l’ambiente urbano e industrializzato in cui vive.

Attraverso gli occhi di Marcovaldo, Calvino esplora temi come la contrapposizione tra natura e urbanizzazione, la ricerca di bellezza nei piccoli dettagli della vita quotidiana e la sfida di mantenere un senso di meraviglia in un mondo sempre più meccanizzato e omologato.

Claudia Bellucci

Claudia, originaria delle affascinanti colline toscane, è una devota appassionata di libri e letteratura. Laureata in Lettere presso l’Università degli Studi di Firenze, ha dedicato la sua vita all’esplorazione delle parole e delle emozioni che esse suscitano. Claudia è conosciuta per la sua capacità di analizzare e discutere opere letterarie con uno sguardo penetrante e un’intuizione femminile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *