Vai al contenuto

SOLUZIONE: Ha I Pazienti Più Giovani – Cruciverba

Ha I Pazienti Più Giovani

Tempo di lettura 1 minuti

Ha I Pazienti Più Giovani

Soluzione

11 Lettere

Un Neonatologo è un medico specializzato nella cura e nel trattamento dei neonati

Con la risposta “neonatologo

  • Il pediatra con i pazienti più giovani

Con il Parola “pazienti

  • Non può chiedere nulla ai suoi pazienti
  • La cura ospedaliera che mira a far ridere i piccoli pazienti
  • Rendono… pazienti
  • Sta loro a cuore la pelle dei pazienti
  • Esegue pazienti lavori d’ago

Con il Termine “giovani

  • La combattono molti giovani
  • Giovani equini
  • Insegnano ai giovani a… vivere
  • Molti giovani lo fissano con un elastico
  • Lo è il carattere dei non più giovani che restano allegri e scanzonati
  • È incerto per molti giovani

Con il Vocabolo “più

  • Relativo alla stagione più calda
  • Il più famoso dei Baldwin
  • È il più famoso Canale inglese (ma non è la BBC)
  • Gli attrezzi che si lanciano più lontano
  • L’onorificenza più di cav.
  • Ripetute più volte, risapute
  • Più si tira e più s’incurva.

Chi è il Neonatologo ?

Il Neonatologo è un medico specializzato nella cura e nel trattamento dei neonati, in particolare di quelli prematuri o che presentano problemi di salute alla nascita. Questo professionista si dedica alle patologie e alle necessità mediche specifiche dei primi mesi di vita del bambino, garantendo un supporto fondamentale nelle terapie e nei trattamenti necessari per i piccoli pazienti. Il neonatologo svolge un ruolo cruciale nell’assistenza e nel monitoraggio dei neonati, soprattutto in ambienti delicati come le terapie intensive neonatali. Per ulteriori informazioni sulla neonatologia e sul suo campo di applicazione, è possibile consultare la voce dedicata su Wikipedia.

LEGGI ANCHE: Libri da leggere 2023: I Libri imperdibili dell’anno

Claudia Bellucci

Claudia, originaria delle affascinanti colline toscane, è una devota appassionata di libri e letteratura. Laureata in Lettere presso l’Università degli Studi di Firenze, ha dedicato la sua vita all’esplorazione delle parole e delle emozioni che esse suscitano. Claudia è conosciuta per la sua capacità di analizzare e discutere opere letterarie con uno sguardo penetrante e un’intuizione femminile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *