Tempo di lettura 1 minuti
Armonia di voci e suoni
Soluzione
8 Lettere
Definizioni Con la parola “concento“
- Armonioso accordo musicale
- Armonioso accordo (con le curiosità)
Definizioni con il termine “armonia“:
- Accordo, armonia
- Armonia di proporzioni
- Non essere in armonia con l’ambiente circostante
- Regna con l’armonia
Parole crociate con il termine “suoni“
- Discordanza di suoni, stonatura
- I suoni articolati tipici di una lingua
- Un’unità di misura che riguarda i suoni
- Gradevoli accordanze di suoni
- La mescolanza di suoni senza senso che simulano una lingua vera
Con il vocabolo “voci“
- Le voci come quella di Domingo
- Così è la musica a più voci
- Le voci dei tordi
- Voci senza la C
- Voci… di paura
- Voci di dolore.
Che Cosa significa “Concento”?
“Concento” è una parola derivante dal latino “concentus”, che indica un accordo armonioso o una combinazione di suoni. Nella lingua italiana storica e letteraria, “concento” era utilizzato per rappresentare un’armonia musicale, una sorta di concordia di note. Tuttavia, il termine poteva anche riferirsi a un accordo o a una unione di idee e sentimenti tra persone. Pur essendo un termine oggi considerato arcaico e poco utilizzato nella lingua contemporanea, “concento” offre uno sguardo affascinante sulle sfumature linguistiche del passato e sulla sua capacità di evocare simultaneamente concetti musicali e umani.
LEGGI ANCHE: Libri da leggere 2023: I Libri imperdibili dell’anno

Claudia Bellucci
Claudia, originaria delle affascinanti colline toscane, è una devota appassionata di libri e letteratura. Laureata in Lettere presso l’Università degli Studi di Firenze, ha dedicato la sua vita all’esplorazione delle parole e delle emozioni che esse suscitano. Claudia è conosciuta per la sua capacità di analizzare e discutere opere letterarie con uno sguardo penetrante e un’intuizione femminile.