Tempo di lettura 3 minuti
Alessia Lanza sta conquistando rapidamente il cuore del panorama letterario italiano. Famosa influencer, apprezzata per il suo fascino e la sua ironia, Alessia Lanza si presenta sotto un’ottica completamente diversa nel suo libro “Non è come sembra“.
Nell libro, Alessia svela le sue emozioni più intime, le sue ansie e il suo spirito indomito, mostrandosi in tutta la sua autenticità. Scorpiamolo insieme!
In Questo articolo
Di cosa parla il libro di Alessia Lanza?

“Non è come sembra”, pubblicato nel novembre 2022, è l’autobiografia di Alessia Lanza, nota celebrità del web. Nel libro, Alessia condivide le sue emozioni e svela aspetti intimi della sua vita, lontani dall’immagine pubblica dei social media.
Tratta ansie, paure e temi personali con ironia e sincerità, invitando i lettori a conoscere la sua vera essenza. “Non è come sembra” offre uno sguardo intimo sulla vita di Alessia, mostrando un lato più umano e autentico della celebrità. Il libro è un’opportunità per approfondire la vita e le esperienze di Alessia Lanza.
Quante pagine ha il libro di Alessia Lanza?
“Non è come sembra”, il libro di Alessia Lanza, conta 156 pagine. Non lasciatevi scoraggiare dal numero: ogni pagina è un tesoro di emozioni e riflessioni, che vi terranno incollati alla lettura dall’inizio alla fine. La sua scrittura fluida e coinvolgente rende la lettura molto semplice e stimolante.
Quali sono le recensioni del libro di Alessia Lanza?
Le recensioni del libro “Non è come sembra” di Alessia Lanza evidenziano vari punti di forza del libro. Tra le caratteristiche più apprezzate evidenziate nelle recensioni troviamo:
- Autenticità e sincerità: Numerosi lettori elogiano la franchezza con cui l’autrice esprime e condivide le sue emozioni. Tale sincerità conferisce al libro un tono coinvolgente e favorisce un senso di vicinanza con l’autrice.
- Valore nel toccare argomenti personali: Le recensioni riconoscono ad Alessia il merito di affrontare argomenti delicati e personali nel libro. Questo grado di vulnerabilità è ritenuto dai lettori un valore aggiunto, rendendo l’opera più profonda e toccante.
- Scrittura audace e pungente: Il tono diretto e ironico adottato da Alessia nella scrittura è molto apprezzato dai lettori. Nonostante i temi trattati, tale stile conferisce al libro una lettura piacevole e divertente.
- Approfondimento di temi rilevanti e cari all’autrice: Le recensioni sottolineano come il libro affronti temi di grande interesse e significativi per Alessia, permettendo ai lettori di conoscere aspetti nuovi e meno noti della sua personalità.
Complessivamente, il libro gode di un ottimo riscontro tra i lettori, che ne apprezzano la fusione di autenticità, coraggio e ironia che lo contraddistingue.

Cosa ha ispirato Alessia Lanza a scrivere questo libro?
Alessia Lanza ha scritto “Non è come sembra” spinta dal desiderio di raccontare la sua storia e le sue emozioni. Nel libro, si mostra in tutta la sua autenticità, condividendo i momenti di difficoltà, ansia e paura vissuti nel tempo.
Nonostante la sua immagine di “bella, simpatica, autoironica e intelligente” sui social, Alessia ha voluto mostrare che ha affrontato anche sfide e ostacoli nella vita reale. Questa volontà di mostrare il suo lato più autentico e umano potrebbe averla spinta a scrivere il libro.
La terapia con una psicologa potrebbe averla incoraggiata a condividere le sue esperienze in maniera aperta e sincera, ritenendo questo un beneficio per sé e per gli altri.
Per capire meglio cosa ha realmente ispirato Alessia Lanza nella scrittura del libro, consigliamo di leggerlo direttamente, dove l’autrice parlerà più ampiamente del suo percorso e delle sue motivazioni.
Alessia Lanza ha scritto altri libri oltre a “Non è come sembra”?
Al momento, “Non è come sembra” è l’unico libro pubblicato da Alessia Lanza.
chi è Alessia Lanza?

Alessia Lanza è una delle più note ed apprezzate creator nel panorama web. Carismatica e intelligente, è riuscita a conquistare il cuore di molti follower grazie alla sua personalità affascinante e alla sua ironia pungente.
Ma Alessia non è solo un personaggio pubblico: è una donna con una storia ricca e profonda, che ha deciso di condividere con il mondo attraverso il suo libro “Non è come sembra”, nel quale si rivela in tutta la sua autenticità e complessità.

Formistruzione-lombardia.it partecipa al programma affiliati Amazon, il che significa che può guadagnare una compensazione attraverso link affiliati in questo articolo, senza costi aggiuntivi per te.
Domande Frequenti
Alessia Lanza ha scritto altri libri oltre a “Non è come sembra”?
No, al momento “Non è come sembra” è l'unico libro pubblicato da Alessia Lanza.
Di cosa parla il libro “Non è come sembra”?
Il libro è un'autobiografia in cui Alessia Lanza condivide le sue esperienze personali, le emozioni e i momenti di vulnerabilità, svelando un lato di sé che va oltre l'immagine pubblica sui social media.
Quante pagine ha il libro “Non è come sembra”?
“Non è come sembra” conta 156 pagine ricche di emozioni e riflessioni.
Come sono le recensioni del libro di Alessia Lanza?
Le recensioni del libro sono molto positive, con i lettori che apprezzano la sincerità, il coraggio e l'ironia con cui l'autrice affronta temi personali e intimi.
Cosa ha spinto Alessia Lanza a scrivere “Non è come sembra”?
Alessia è stata ispirata dal desiderio di condividere la sua storia personale e mostrare un lato più autentico e umano di sé, oltre all'immagine pubblica sui social media. Il suo percorso con una psicologa potrebbe aver avuto un ruolo importante nell'ispirarla a scrivere il libro.

Claudia Bellucci
Claudia, originaria delle affascinanti colline toscane, è una devota appassionata di libri e letteratura. Laureata in Lettere presso l’Università degli Studi di Firenze, ha dedicato la sua vita all’esplorazione delle parole e delle emozioni che esse suscitano. Claudia è conosciuta per la sua capacità di analizzare e discutere opere letterarie con uno sguardo penetrante e un’intuizione femminile.